8 set 20211 minLA LUPA CAPITOLINAIl mito di Romolo e Remo ha moltissimi particolari che lo rendono sicuramente affascinante ed unico. Una delle caratteristiche più note è...
8 set 20211 minL’ARMAMENTO DEI PERSIANINelle “Storie” di Erodoto viene lasciato molto spazio alla descrizione dei costumi di tutti quei popoli orientali che i greci chiamavano...
8 set 20211 minIL PROBLEMA DELLA SUCCESSIONEAugusto aveva istituito una forma di governo piuttosto rivoluzionaria per l’epoca, dal momento che assommava su di sé tutte le cariche...
8 set 20211 minLA STORIA SECONDO LUCIANONel corso dei secoli sono state date moltissime definizioni per la parola storia e certamente non mancano autori antichi che si siano...
25 ago 20212 minI MESTIERI NELL’ANTICA ROMA In un brano della sua opera “I doveri”, Cicerone suddivide secondo la tipica mentalità aristocratica romana, i principali mestieri della...
25 ago 20211 minL'importanza del PireoIn questo post analizziamo una citazione tratta dallo storico greco Tucidide. Questi ci presenta un’interessantissima riflessione che...
15 ago 20214 minIl Foedus CassianumNell’anno 509 a.C., come riportano le fonti, Lucio Tarquinio Collatino e Lucio Giunio Bruto con un colpo di Stato riuscirono a cacciare...